Dinamicità e intuito imprenditoriale hanno permesso alla società fondata nel 1983 da Piergiovanni Biagiotti, di creare un gruppo che oggi ha raggiunto notevoli e duraturi risultati, sia in campo nazionale che internazionale; risultati che rendono l’azienda una delle prime realtà nazionali del settore.
La società di cui ancora oggi è Presidente il Signor Piergiovanni Biagiotti, ha investito e continua ad investire sulla sperimentazione di nuove tecnologie e nuovi materiali, offrendo pertanto alla propria clientela prodotti sempre più all’avanguardia e di assoluta affidabilità, che produce e commercializza all’interno di una moderna struttura di proprietà del gruppo.
L’azienda intende proseguire, incoraggiata dagli apprezzamenti sin qui ricevuti, a soddisfare con sempre maggior impegno le richieste della clientela, attraverso l’utilizzo di maestranze sempre più specializzate e di validissimi consulenti. Biemme ha cominciato la sua storia con la produzione e la vendita di polietilene espanso a celle chiuse, con il nome commerciale Polirex, un articolo sino ad allora sconosciuto nel mercato italiano; è merito di Biemme quindi se oggi questo prodotto è usato e conosciuto su larga scala.
In seguito, sempre proseguendo nella ricerca di proposte innovative, l’azienda ha cominciato a produrre del tessuto non tessuto, denominato Fioccotex; anche in questo caso Biemme ha fatto da pioniere ed apripista e il tessuto non tessuto (geotessile) è diventato in pochi anni un materiale che tutti utilizzano. La linea di prodotti che ha permesso di effettuare il grande salto di qualità è sicuramente la rete in fibra di vetro, prodotta e venduta con il marchio Glasstex; questo marchio, grazie agli alti standard qualitativi dei vari modelli prodotti, molti dei quali certificati da istituti di ricerca nazionali ed internazionali, ha consentito di avere grandi successi sia in Italia che all’estero e continua ancora oggi ed essere la punta di diamante dell’azienda Marchigiana. Tali obiettivi hanno portato Biemme ad essere tra le prime aziende a livello nazionale nel settore ad ottenere la certificazione del sistema qualità ISO 9001 / UNI EN ISO 9001.
Tutti i prodotti Biemme sono registrati con marchio proprio e sono:
- POLIREX, polietilene espanso a celle chiuse e polietilene reticolato chimico;
- FIOCCOTEX, tessuto non tessuto (geotessile) in poliestere o polipropilene coesionato mediante agugliatura meccanica con esclusione totale di collanti e/o leganti chimici e/o termici;
- FIBROMIX, fibre di polipropilene vergine 100% senza materiali a base di olefina rigenerata;
- GLASSTEX, rete in fibra di vetro con appretto antialcalino, ideale per l’armatura di intonaci, rinforzo di massetti cementizi, supporto di rasanti negli isolamenti a cappotto, rinforzo lastre di marmo e supporto dei mosaici;
- SISTEMA ARMATEX, rinforzi strutturali FRCM e CRM per la protezione, il consolidamento, il rinforzo di murature e strutture in cemento armato, soprattutto in zone colpite da eventi sismici.
- SISTEMA STABILFLEX, messa in sicurezza antisismica per capannoni industriali.
Biemme S.r.l. ha creduto da sempre nell’innovazione e nella ricerca. Tutti i prodotti dedicati al rinforzo strutturale oltre a possedere tutte le certificazioni di conformità secondo gli attuali standard normativi, sono stati sviluppati e testati attraverso prove sperimentali. Biemme, negli ultimi anni, ha intrapreso un percorso di collaborazione con istituti di ricerca, laboratori universitari, laboratori di prova privati, associazioni di settore che ha portato giorno dopo giorno ad innovare i propri prodotti per renderli sempre all’avanguardia con le richieste tecniche del mercato.
Biemme, nell’ottica di una sempre maggiore garanzia sui prodotti, di una maggiore tranquillità di chi progetta, e soprattutto di tutti coloro che installano e quelli che poi usufruiscono degli articoli del SISTEMA ARMATEX, e del SISTEMA STABILFLEX, ha stipulato una polizza assicurativa R.C. prodotti, presso una compagnia di assicurazioni, primaria a livello europeo, che copre tutti gli articoli del SISTEMA ARMATEX e del SISTEMA STABILFLEX contro tutti i tipi di rischi e/o danni materiali e immateriali consequenziali derivanti dalla messa in opera dei prodotti stessi.
Nello specifico i danni consequenziali assicurati riguardano, sia le lesioni personali, che distruzione o semplice danneggiamento, di cose derivanti da difetto di produzione o anomalo deterioramento degli articoli del SISTEMA ARMATEX e del SISTEMA STABILFLEX, che comunque sono sempre asseverati da costanti e precisi controlli di qualità in produzione. Sono inoltre assicurati i danni consequenziali immateriali causati dagli articoli del SISTEMA ARMATEX e del SISTEMA STABILFLEX che causeranno interruzione o sospensione, totale o parziale, delle attività industriali, professionali o commerciali.